Salve Miri, saluti a tutti.Sono a richiedere delucidazioni su un argomento che da solo non sono riuscito a scoprire.
Le ore di impegno come sappiamo sono al massimo 15 ,superandole anche di poco e non frequentemente incorriamo in sanzioni?
C'è una percentuale (come per i tempi di guida, 10 o 20%) che suddivide le sanzioni?
Ringrazio anticipatamente chi mi potrà illuminare.Tony
Ciao.
Le ore di impegno massimo sono 15, e non ci sono percentuali come nel caso della guida, anche perché poi entra in contrasto con le ore minime di riposo (9 ore) nel arco di 24 ore. A meno che in questi mesi non ci sia stato una revisione della direttiva.
Una volta cliccato sulla icona a fianco a "i", cliccate su " aprire o scaricare nuovamente il file" e non sul suggerimento "scarica", e comunque sempre aprire in pdf
Ciao Miri,concordo con quello che hai inviato. L'unica cosa che può essere di aiuto in quanto al superamento delle ore di impegno (in caso siano eventi sporadici e non un'abitudine)sarebbe l'annotazione sul registro di viaggio(disco o scheda) del motivo di tale superamento citando l'art. 12 della legge 561/2006.Saluti
Pagina :
1
Non ci sono ancora risposte per questo post. Rispondi per primo a questo post!
Invia la tua risposta
Un punto di riferimento in internet, per tutti i nostri colleghi autisti di autobus e le aziende di trasporto persone.