Salve a tutti, mi chiamo Gabriele, ho 25 anni, sono praticamente nuovo di questo forum, chi chiedo di avere pazienza di fatto se sbaglierò qualcosa.
sto facendo la cqc, sono quindi ormai giunto alla fine del mio percorso di formazione e sono pronto a proiettarmi già verso la professione.
le cose che ancora non ho capito però sono principalmente 3, ovvero: scatti di anzianità, inalzamento parametrii e rispettiva paga base,.
leggendo su internet c è scritto che un autista guadagna uno stipendio medio di 1600 euro netti (parlo di linee urbane che è poi ciò che interesserebbe a me), però poi parlando con gli autisti questi mi dicono che parlare di 1600 euro netti è un sogno è che a malapena arrivano a 1250.
ora io vi chiedo delucidazioni al riguardo e magari di riuscire a chiarirmi le idee perché fra tutte le informazioni contrastanti non si capisce nulla, un neo assunti che stipendio ha parlando di netto, poi come si va a inalzare?
grazie in anticipo del tempo che mi dedicherete, buon proseguimento di giornata
Ciao Gabriele.
Sì, 1600(circa) prendono gli autisti che hanno tanti scatti = tanti anni di lavoro. Solitamente le aziende assumono con il parametro 140 e lo stipendio che andrai a prendere appunto è quello che ti hanno detto gli autisti, ovvero attorno ai 1100 - 1250. Per gli scatti di anzianità in alcune aziende ogni 8 anni.
Saluti
Ciao, guarda se l’azienda è seria ti paga straordinari, festività ed indennità notturno. Il parametro base ferro tranviere è il 140 quindi con il tpl urbano se ti fanno ruotare su turni notturni festivi e un po di straordinario (eccedenza delle sei ore e trenta di contratto) arrivi sui 1.300 mese comunque è dura sono 6 giorni su sette.
Un punto di riferimento in internet, per tutti i nostri colleghi autisti di autobus e le aziende di trasporto persone.
© 2015 - 2021 AutistiProfessionisti