
INFORMAZIONI PER GLI AUTISTI DEI BUS TURISTICI IN ARRIVO A BERGAMO
La Città di Bergamo è lieta di accogliere i BUS TURISTICI e i loro autisti e di fornire loro tutte le indicazioni utili per consentire un facile accesso alla città.
Al fine di garantire una piacevole permanenza, vi informiamo che i luoghi dove poter sostare brevemente per far scendere e salire i vostri passeggeri in visita alla città sono:
1 CITTÀ ALTA
L’accesso e il transito è consentito esclusivamente ai mezzi di altezza massima mt. 3.50 e privi di carrello o rimorchio. Il punto di discesa e salita è lungo il Viale delle Mura, in prossimità di Largo Colle Aperto.
Servizi igienici adiacenti in Piazza Cittadella (€ 0,25).
2 CITTÀ BASSA
L’accesso e il transito consentito a tutti i mezzi.
Sono previsti due punti di discesa e raccolta dei passeggeri:
a- presso il piazzale della stazione funicolare inferiore (mezzi privi di carrello o rimorchio), viale Vittorio Emanuele II, 62. Da qui è possibile raggiungere Città Alta utilizzando una delle due storiche funicolari, oppure le scalette medioevali, che portano sugli spalti delle mura veneziane (15 minuti) oppure con il bus pubblico n.1. Il pullman turistico potrà raggiungere la Stazione della Funicolare Inferiore percorrendo viale Roma. È possibile acquistare direttamente presso la Stazione della Funicolare Inferiore il biglietto cumulativo per gruppi e comitive (minimo 10 persone) che consente un viaggio di andata ed uno di ritorno. Il costo del ticket valevole per i bus che effettuano tratte urbane è di € 1,80; la gratuità è prevista per la guida turistica abilitata da Regione Lombardia e dalla Provincia di Bergamo che accompagna il gruppo.
b- presso Stazione Autolinee adiacente all’Urban Center-ufficio turistico IAT, luogo ideale per i turisti che vogliono visitare Città bassa o accedere a Città Alta con gli autobus pubblici Linea 1.
Servizi igienici presso la adiacente Stazione delle autolinee – 1° piano (€ 0,30)
Successivamente alle operazioni di scarico dei passeggeri gli autisti sono pregati di condurre il BUS TURISTICO al parcheggio autorizzato per la sosta giornaliera in Via Grataroli.
Ricordiamo che i gruppi che scelgono di essere accompagnati nella visita alla città da guide turistiche, possono optare solo tra quelle abilitate da Regione Lombardia e Provincia di Bergamo con tesserino di riconoscimento esposto :


Grazie per aver scelto di visitare la nostra città.
Vi auguriamo un piacevole soggiorno, in attesa del vostro gradito ritorno.
Comune di Bergamo
Contatti ZTL BUS Bergamo
- Centralino telefonico 035399111
- Pagina ufficiale comune.bergamo.it
- Polizia Locale
- Soste bus turistici
Ultima modifica: