Per la salita e discesa dei passeggeri nella città della Spezia è a pagamento e costa 10 euro al giorno per un limite di tempo dai 15 ai 30 minuti massimo,è compreso nella tariffa se si usa uno dei parcheggi a pagamento che non hanno limiti di tempo.
Piazza Pietro Pozzoli all'uscita della superstrada Santo Stefano di Magra-La Spezia nel piazzale del Palasport
Area compresa tra via Pertini e via Cozzani con ingresso da quest'ultima (nelle vicinanze del Centro Commerciale "Le Terrazze" nel piazzale per spettacoli viaggianti presso ex area IP)
Viale Italia negli appositi stalli di fronte al Circolo ufficiali e nel tratto compreso tra Viale Amendola e Via Persio, nel tratto tra via Diaz e via XX settembre lato mare per massimo 15 minuti con esposizione del disco orario e del titolo di sosta per la salita e la discesa dei passeggeri
Controviale di Viale Fieschi lato Arsenale Militare nel tratto compreso tra Ingresso Monumentale Picco e Porta Ospedale per la salita e la discesa dei passeggeri per max 30 minuti
6) Divieto di transito per i bus turistici nei tratti:
7) Piazza Cavour
Viene inoltre istituita un’area di sosta gratuita senza limite di tempo e senza obbligo di esposizione della ricevuta di pagamento in Via Valdilocchi nei pressi dell’azienda Oto Melara.
I bus turistici non potranno più sostare su tutto il territorio comunale ad eccezione di Piazza Piero Pozzoli e del Piazzale asfaltato dell’ex Area IP dove potranno fermarsi senza limiti di tempo con l’obbligo di esposizione della ricevuta di pagamento.
Il pagamento avviene presso la cassa automatica di Piazza Pietro Pozzoli in contanti, con carta di credito circuito Visa e bancomat
Un punto di riferimento in internet, per tutti i nostri colleghi autisti di autobus e le aziende di trasporto persone.
© 2015 - 2021 AutistiProfessionisti