A. bus provvisti di prenotazione presso strutture ricettive o ristorative della città o accompagnati da guida turistica autorizzata :
B. bus sprovvisti di prenotazione rilasciata dalle strutture ricettive o ristorative della città :
Disciplina della sosta dei bus turistici in Piazza della Pace e Piazza d’Armi e della discesa e salita dei passeggeri:
Posti disponibili 13
L’utilizzo di tale area è consentito alle seguenti categorie in possesso di apposita autorizzazione:
A. ospiti delle attività ricettive e ristorative Al fine di incentivare le attività economiche della città, tutti i bus che trasportano gli ospiti delle attività del settore ricettivo e della somministrazione ubicate nel territorio del Comune di Orvieto hanno diritto di accedere alla ex caserma Piave pagando la tariffa:
B. guide turistiche Ai fine di incrementare l'affluenza dei gruppi di turisti ed incentivare l'attività di promozione culturale e turistica della città di Orvieto portata avanti dalle guide turistiche dell'Umbria, gli autobus delle comitive accompagnate da una guida turistica regolarmente iscritta all’apposito albo hanno diritto di accedere alla ex Caserma Piave pagando la tariffa:
Per poter usufruire dell’area di cui sopra, al momento della prenotazione del posto bus dovrà essere presentata documentazione attestante l’acquisto del servizio turistico.
I bus richiedenti autorizzazione per la sosta di 4 ore dovranno comunicare in fase di prenotazione l’orario di arrivo e partenza, lo stesso verrà riportato sul pass che dovrà essere esposto in modo chiaro e visibile nella parte anteriore del bus al momento delle sosta – in caso di sosta in orari diversi da quelli autorizzati si procederà all’applicazione della relativa sanzione prevista del vigente CdS.
I bus turistici di cui ai precedenti punti A) e B) qualora l’area di sosta fosse completa potranno effettuare la discesa e la salita dei passeggeri Piazza d’Armi ex Caserma Piave o in alternativa sulla corsia laterale del parcheggio campo della Fiera con sosta in Piazza della Pace (Orvieto Scalo) alla tariffa di € 10.00 (tariffa carico e scarico passeggeri) . In ogni caso in fase di prenotazione del posto bus in Piazza d’Armi verrà data la priorità alle prenotazioni 24 h .
a. Area Piazza d’armi b. Corsia laterale parcheggio Campo della Fiera
Per poter effettuare la prenotazione del posto bus in Piazza d’Armi o per l’autorizzazione alla discesa e salita dei passeggeri in Piazza d’Armi / corsia laterale del Parcheggio Campo della Fiera occorre inviare, via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., una richiesta completa dei seguenti dati:
L’Ufficio Parcheggi del Comune di Orvieto una volta verificata la disponibilità del posto bus in Piazza d’Armi o del luogo di attracco per la discesa e risalita passeggeri per la data richiesta, opzionerà il posteggio o l’area di attracco disponibile, comunicherà l’avvenuta opzione e contestualmente invierà la richiesta di pagamento della tariffa dovuta. La conferma d'ordine dovrà pervenire entro 48 ore dall'invio della comunicazione da parte dell’Ufficio Parcheggi del Comune di Orvieto ed essere accompagnata dal pagamento anticipato (attestato con invio della copia del bonifico o della ricevuta di versamento) della somma dovuta.
Qualora oltre il termine di 48 ore non sia pervenuta all’ufficio la conferma d’ordine l’opzione si considera decaduta. Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario sul c/c Cassa di Risparmio di Orvieto intestato a Comune di Orvieto cod. IBAN IT48W0622025710000002100103 causale “n. permesso” Ricevuta la conferma d’ordine e la documentazione attestante l’avvenuto pagamento l’ufficio invierà il permesso in formato digitale pdf che dovrà essere esposto in modo visibile sul parabrezza anteriore dell'autobus per tutta la permanenza nella città di Orvieto.
Un punto di riferimento in internet, per tutti i nostri colleghi autisti di autobus e le aziende di trasporto persone.
© 2015 - 2021 AutistiProfessionisti