Novità

ciao a tutti

buglio

Nuovo utente
Messaggi
5
Punteggio reazioni
0
mi chiamo marco, sono un operaio metalmeccanico ma ho preso un anno e mezzo fa la patente del pullman con relativo cqc.
mi e sempre pensato per la testa di cambiare lavoro e di andare a guidare i pullman, dato che mi sta un po' stretto rimanere chiuso in un capannone per tutto il giorno.
vorrei alcuni consigli da chi questo mestiere lo fa già, non vorrei fare turismo bensì principalmente la linea. Aito in provincia di cuneo.
intento vorrei sapere più o meno quanto andrei a prendere, ho letto intorno ai 1200 euro all'inizio, e dato che ce molta richiesta magari potrei provare a chiedere un po'di più, ditemi se sbaglio. Mi hanno tutti detto che come lavoro è molto stressante ed è quella la mia paura principale. insomma com'è lavorare come autista di linea ?
graazie mille
 

Miri

Membro dello Staff
Messaggi
14.369
Punteggio reazioni
41
Ciao Marco. In questo sito trovi molta informazione riguardo a questo mestiere. Sì lo stipendio è attorno a quella cifra, ma scordati che vai a trattare sullo stipendio facendo la linea, ti applicano il contratto minimo di autoferrotranvieri almeno nel 90 percento dei casi. Per il lavoro sono sempre le solite cose, 6 giorni su 7 lavori per contratto, a rotazione farai festività e fine settimane al lavoro, turni spezzati nell'arco della giornata, sei a contatto continuo con le persone e così via...
 

buglio

Nuovo utente
Messaggi
5
Punteggio reazioni
0
grazie miri, ho guardato il contratto autoferrotranvieri, ma ho visto che ci sono un sacco di parametri, come faccio a capire in quale rientro io ?
 

Miri

Membro dello Staff
Messaggi
14.369
Punteggio reazioni
41
Sì esatto, più qualche maggiorazione e straordinarie. Comunque in linea di massima è quello. Ci sei rimasto male?
 

buglio

Nuovo utente
Messaggi
5
Punteggio reazioni
0
beh no diciamo che quel che avevo letto non si discosta molto da quella cifra. solo che non capivo tutti sti parametri, ce ne sono troppi.
la cosa che mi lascia un po' così è il fatto che forse da cosa ho capito non c'è meritocrazia in questo ambito. mi spiego meglio, se uno si da molto da fare, è ligio al lavoro e dimostra di essere in gamba e volenteroso non credo che venga premiato in alcun modo dato che le tabelle parlano chiaro.
 
Alto