• Avviso alle Aziende: La nostra nuova sezione progettata appositamente per gli annunci di autisti di autobus, è ora disponibile! Se siete alla ricerca di conducenti da inserire nel vostro organico, potete pubblicare le offerte visitando questo link.

Fondi del Ministero dei Trasporti per il conseguimento delle patenti professionali: 25,3 milioni di euro in arrivo

patente_0_0_2.jpg

I giovani tra i 18 e i 35 anni interessati a conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci possono approfittare di una nuova opportunità: sono stati infatti stanziati 25,3 milioni di euro per il periodo che va dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026 per il bonus patente.

Il Ministero dei Trasporti ha stanziato 25,3 milioni di euro per il periodo che va dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026 per il bonus patente. Questi fondi sono destinati ai giovani tra i 18 e 35 anni che vogliono conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci.

In dettaglio, 3,7 milioni di euro sono stati stanziati per l'anno 2022, e ulteriori 5,4 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026. Il contributo sarà pari all'80% della spesa sostenuta e comunque di importo non superiore a 2.500 euro e potrà essere riconosciuto una sola volta.

La piattaforma sarà attiva dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 febbraio per l'utenza. L'indirizzo per presentare istanza e compilare il modello disponibile è:

Sulla piattaforma saranno anche riportate informativa all’utenza e diverse FAQ.

Questa iniziativa del Ministero dei Trasporti è stata pensata per incentivare i giovani a conseguire la patente e le abilitazioni professionali, in modo da favorire l'occupazione nel settore dell'autotrasporto. Con questi fondi, i giovani avranno la possibilità di sostenere i costi per l'ottenimento della patente o delle abilitazioni professionali, senza dover affrontare grandi spese.

Inoltre, l'attivazione della piattaforma per la presentazione delle domande è stata pensata per rendere il processo di richiesta del bonus il più semplice e veloce possibile. L'utenza potrà infatti accedere alla piattaforma, presentare l'istanza e compilare il modello disponibile, senza doversi recare fisicamente presso un ufficio.

In sintesi, questa iniziativa del Ministero dei Trasporti rappresenta un'opportunità per i giovani interessati a conseguire la patente o le abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci. La piattaforma sarà disponibile dal 6 febbraio per le autoscuole e dal 13 febbraio per l'utenza.

Il contributo sarà pari all'80% della spesa sostenuta e comunque di importo non superiore a 2.500 euro e potrà essere riconosciuto una volta sola. La piattaforma sarà attiva dal giorno 6 febbraio per le autoscuole che intendano aderire alla misura e dal 13 febbraio per l’utenza, presentando istanza e compilando il modello disponibile sulla piattaforma stessa. Non perdere questa occasione per ottenere la tua patente professionale con un contributo a fondo perduto.
 

Miri

Membro dello Staff
Chi compie i 35 anni a maggio ne può usufruire comunque?
La disponibilità del bonus patente è destinata ai giovani tra i 18 e i 35 anni, quindi non sarà possibile usufruirne una volta compiuti i 35 anni. Non è specificato se le persone che compiono i 35 anni durante il periodo di validità del bonus (1° luglio 2022 - 31 dicembre 2026) possono usufruirne comunque. Si sa solo che è destinato ai giovani tra i 18 e i 35 anni.

Ti consiglio di verificare sulla piattaforma ufficiale del Ministero dei Trasporti, che sarà attiva dal 6 febbraio, per avere informazioni più dettagliate e certe. L'indirizzo è https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/.
 

Salvatore_88

Nuovo utente
Ciao Miri, grazie per la risposta.
Comunque si ha tempo fino al compimento dei 36 anni.
Vi riporto sotto quanto riportato sul sito della domanda:

Se presento la domanda per ottenere il buono prima di compiere 36 anni posso beneficiare del buono?​


Si, per chi non è ancora iscritto ad una autoscuola il requisito dell’età deve sussistere al momento della presentazione della domanda per ottenere il buono.

Saluti
 
Alto