Gentilissimi colleghi,
vorrei completare il messaggio scritto in precedenza e cosi' dare una risposta completa.
[USER=1]@Miri[/USER], giustamente faceva un'osservazione molto appropriata al mio messaggio. infatti non sono piu' tempi neanche per il turismo. Le informazioni riportate nel mio precedente post, sono informazioni di carattere generale, ma oggi , colpa di una fortissima concorrenza tra datori di lavoro, le aziende che offrono lavoro per il turismo Asiatico, molto spesso chiedono all'autista parte di quei famosi tip.
I tip sono le riconoscenze che l'agenzia Asiatica riconosce all'autista per il carico e scarico bagagli. Quindi in molti casi, gli autisti di poca esperienza, per poter iniziare questo lavoro, restituiscono al proprio datore di lavoro le proprie mance o parte di esse. Esistono ancora aziende che non chiedono il tip all'autista, ma sempre piu' spesso riducono (in accordo con l'autista) la paga base. Quindi un conducente si trova a stare fuori tutto il mese per una paga di 1000 euro in busta paga.
Ma i famosi tip gli restano -2 euro al giorno a persona per il carico scarico bagagli - e dipende tutto dal numero di persone che avete a bordo per quantificare il tip finale. Esempio se il tur di Asiatici che andro' a fare e di 22 persone, ricevero' 44 euro al giorno di tip da moltiplicare per i giorni di tour.
In questo lavoro , gli orari di guida vengono normalmente rispettati, e gli extra stanno in altre cose, come portare il gruppo a fare shopping,oppure escursioni fuori dal programma, come vedere un lago oppure qualcos'altro di particolare, vendita a bordo del pullman delle bottiglette d'acqua, ecc. Io due anni fa, avevo un servizio di turismo locale con un gruppo di 35 indonesiani, questo gruppo era da prendere in aeroporto a Venezia, portarli a Venezia Tronchetto alle 13:00 dell pomeriggio e aspettarli fino alle 20:00, una volta recuperati dovevo portarli in Hotel a Mestre e il mio servizio era finito, l'indomani sarebbero partiti per Roma con un'altra azienda.
Ebbene carico questo gruppo, e subito il capogruppo, senza neanche salutarmi , mi esclama ad'alta voce -shopping, shopping- Ebbene questo la sapeva lunga, e lo accompagno ,con tutto il gruppo a fare shopping in un negozio di pelletteria specializzato in questi gruppi. Fermo il pullman a 50 mt dal negozio, e io non scendo, attendo sul pullman, dopo circa 20 minuti, arriva un'incaricato del negozio e mi porta 25 euro. Questi soldi sono solo per essermi fermato da loro e dopo circa un'ora arriva il gruppo che, in quel negozio avevano acquistato valige di griffe, e tante altre cose. Apro i portelloni, carichiamo i loro acquisti e prima di salire il capogruppo mi da una busta, che metto in tasca , poi proseguiamo per Venezia e riprendo il normale programma. Nella busta cerano 375 euro.........
Esiste turismo e turismo, la domenica successiva carico alle 8:00 del mattino 50 anziani per una gita fuori porta , siamo rientrati alle 19:30 della sera e dopo averli scarozzati di qua' e di la mi hanno dato solo 20 euro, ma per fortuna il mio stipendio e discretamente buono e anche questi 20 euro sono in piu'.
Sarei curioso di avere le Vostre esperienze.
A presto
Marco