Ciao
@Roberto
Il numero complessivo di passeggeri che possono trovare posto su un autobus è ricavabile tramite la carta di circolazione, e precisamente per quelli in piedi lo trovi dove c'è il codice 'S2', cosa che conferma il corretto passaggio alla revisione.
Poi per regolamento, sul bus ci deve essere anche un' apposita targhetta, sulla quale sono segnalate le varie combinazioni di carico e il numero di passeggeri ammesso al trasporto nelle varie modalità (in piedi, seduti, ecc).
Tu come autista dovresti rispettare quello che la carta di circolazione scrive. L'unica cosa è che dovresti controllare di non superare mai il numero massimo, di passeggeri anche se per brevi tratte. Esempio se sulla CC ho 46 posti seduti e 2 in piedi, non posso avere 44 seduti e 4 in piedi. Dovresti anche invitarli ad allontanarli dalle zone di apertura delle porte, vicino al conducente e/o dove ostruiscono la visibilità degli specchi.