
L'accesso alla città di Firenze ai bus turistici è regolamentato dal Comune tramite un'apposita ZTL Bus. La ZTL Bus è una Zona a Traffico Limitato
(con orario 00:00-24:00) comprendente tutto il centro abitato di Firenze e Galluzzo e prevede l’ingresso e/o la circolazione solo ai mezzi muniti di contrassegno (Buspass).
È necessario prenotarsi e pagare una tariffa (in base al tipo di mezzo, all'ubicazione dell'alloggio, alla durata del soggiorno) che permette poi al bus di muoversi in città, utilizzando esclusivamente gli accessi e i percorsi consentiti. Questa procedura può anche essere fatta on line.
Sono esentati dalla disciplina :
- Gli autobus che effettuano il servizio di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano in servizio di linea ovvero servizi di trasporto pubblico programmati di cui all'art. 13 L.R. n. 42/1998;
- Gli autobus delle Forze di Polizia, delle Forze Armate, di proprietà dei Comune della Provincia di Firenze, di proprietà della Provincia di Firenze, di proprietà della Regione Toscana;
- Gli autobus che svolgono servizio scolastico convenzionato col Comune di Firenze, la Provincia di Firenze (limitatamente per quest'ultima a scuole ubicate nel territorio comunale) o per scuole parificate ubicate nel territorio comunale;
- Gli autobus in servizio sostitutivo FF.SS;
- Gli autobus vuoti che hanno la rimessa all'interno del territorio comunale per l'ingresso/uscita dalla rimessa stessa purché muniti di specifico contrassegno.
Parcheggi, salite e discese
Sono istituiti i seguenti parcheggi a pagamento NON CUSTODITI riservati ai bus turistici muniti di contrassegno:- Parcheggio Viale XI agosto: nell'esistente parcheggio bus con orario 00-24 ai possessori dei contrassegni G, H, S, T ed R
- Parcheggio Viale Nervi: all'intersezione con v.le Paoli negli spazi a terra segnati con orario 00-24 (il parcheggio non è accessibile in occasione di manifestazioni sportive presso lo stadio comunale) ai possessori di contrassegno G, H, S, T.
- Parcheggio Via Palazzeschi: nell'area in angolo con via della Torre negli spazi a terra segnati in orario 08-20 ai possessori dei contrassegni G, H, S, T ed R
- Parcheggio Viale Visconti Venosta: lato check point e lato aiuola spartitraffico, negli spazi a terra segnati con orario 08-20 (sosta massima consentita 15 minuti per le operazioni di rilascio permessi)
- Parcheggio L.no Aldo Moro: negli spazi a terra segnati, con orario 08-20 ai possessori di contrassegno G, H, S, T.
- Parcheggio P.le Galilei: negli spazi a terra segnati con orario 08-20 ai possessori di contrassegno G, H, S, T.
- Discesa VIA DELLA DOGANA : negli spazi a terra segnati con orario 08-20 per la sola DISCESA dei passeggeri (la SALITA dei passeggeri è sempre vietata) (sosta massima consentita 5 minuti). Pertanto, in relazione a quanto sopra, la staffa di percorrenza autorizzata è: CAVOUR (tratto P.zza della Libertà - Dogana) - DOGANA - VIA LA PIRA (tratto Dogana - La Pira) - VIA LA MARMORA
- Salita e discesa L.no Pecori Giraldi: negli spazi a terra segnati in orario 00-24 per la SALITA e DISCESA dei passeggeri (sosta massima consentita 10 minuti)
- Salita e discesa P.le Michelangelo: negli spazi a terra segnati con orari 00-24 per la SALITA e DISCESA dei passeggeri (sosta massima consentita 20 minuti)
- Salita e discesa V.le Ariosto: lato Mura, negli spazi a terra segnati con orari 00-24 per la SALITA e la DISCESA dei passeggeri (sosta massima consentita 10 minuti)
Qualora, dal libretto di circolazione, non sia possibile rilevare la classe ambientale di appartenenza del motore per il rilascio del contrassegno richiesto si applica la somma massima prevista dal regolamento tariffario del Comune di Firenze.