Novità

ZTL bus turistici LA SPEZIA, ticket, checkpoint e parcheggio

la-spezia-bus-turistici.jpg
A decorrere dal 23 ottobre 2017 vige il divieto di sosta per i bus turistici su tutto il territorio comunale
Per la salita e discesa dei passeggeri nella città della Spezia è a pagamento e costa 10 euro al giorno per un limite di tempo dai 15 ai 30 minuti massimo,è compreso nella tariffa se si usa uno dei parcheggi a pagamento che non hanno limiti di tempo.

Le tariffe per il ticket giornaliero dei parcheggi sono:​

  • 50 euro - un giorno, dalle 6 alle 17
  • 80 euro - due giorni, dalle 6 alle 17
  • 100 euro - tre giorni, dalle 6 alle 17
  • 130 euro - quattro giorni, dalle 6 alle 17
  • 160 euro - cinque giorni, dalle 6 alle 17
  • 180 euro - sei giorni, dalle 6 alle 17
  • 200 euro - sette giorni, dalle 6 alle 17

Parcheggi e fermate bus turistici​

Piazza Pietro Pozzoli all'uscita della superstrada Santo Stefano di Magra-La Spezia nel piazzale del Palasport
  • con pagamento di € 50 al giorno come già normato dal 2013;
Area compresa tra via Pertini e via Cozzani con ingresso da quest'ultima (nelle vicinanze del Centro Commerciale "Le Terrazze" nel piazzale per spettacoli viaggianti presso ex area IP)
  • con pagamento di 50 € al giorno;
Viale Italia negli appositi stalli di fronte al Circolo ufficiali e nel tratto compreso tra Viale Amendola e Via Persio, nel tratto tra via Diaz e via XX settembre lato mare per massimo 15 minuti con esposizione del disco orario e del titolo di sosta per la salita e la discesa dei passeggeri
  • con pagamento di 50 €;
Controviale di Viale Fieschi lato Arsenale Militare nel tratto compreso tra Ingresso Monumentale Picco e Porta Ospedale per la salita e la discesa dei passeggeri per max 30 minuti
  • con esposizione del disco orario e del titolo di sosta 75 stalli
6) Divieto di transito per i bus turistici nei tratti:
  • via Fiume nel tratto compreso tra piazza Saint Bon e Viale Aldo Ferrari
  • via XX settembre nel tratto compreso tra via Spallanzani e Piazza Saint Bon
  • galleria Spallanzani
  • largo Maestri del Lavoro nel tratto compreso tra via Crispi e galleria Spallanzani
  • Via Milano
7) Piazza Cavour
  • 46 nuovi stalli a pagamento in (fruibili dalle 16,30) e 12 in Via Fiume. Questi ultimi saranno ricavati dall’aera fino ad oggi destinata alla sosta dei bus proprio sotto la Stazione ferroviaria.
Viene inoltre istituita un’area di sosta gratuita senza limite di tempo e senza obbligo di esposizione della ricevuta di pagamento in Via Valdilocchi nei pressi dell’azienda Oto Melara.
I bus turistici non potranno più sostare su tutto il territorio comunale ad eccezione di Piazza Piero Pozzoli e del Piazzale asfaltato dell’ex Area IP dove potranno fermarsi senza limiti di tempo con l’obbligo di esposizione della ricevuta di pagamento.

Il pagamento​

Il pagamento avviene presso la cassa automatica di Piazza Pietro Pozzoli in contanti, con carta di credito circuito Visa e bancomat
  • Con prenotazione da farsi nei giorni precedenti l’arrivo e contestuale pagamento con carta di credito. Gli interessati troveranno il link su mobpark.it e con la prenotazione avranno il posto garantito.
  • Presso la cassa localizzata in prossimità del parcheggio bus sotto la pensilina di protezione. Il pagamento può essere fatto con carta di credito VISA o Mastercard, Bancomat, o banconote (la cassa non dà resto ma rilascia un attestato del credito che può essere riscosso presso gli uffici di MP in via Saffi 3);
  • Con pagamento telefonico registrandosi su easyparkitalia.it precaricando un credito e seguendo le procedure indicate.
  • Recandosi presso MP in via Saffi 3 (5 minuti a piedi dal parcheggio) ed acquistando un voucher pagabile con denaro o con bancomat.

Contatti ZTL BUS La Spezia​

 

Frenk

Nuovo utente
Vedi l'allegato 141
A decorrere dal 23 ottobre 2017 vige il divieto di sosta per i bus turistici su tutto il territorio comunale
Per la salita e discesa dei passeggeri nella città della Spezia è a pagamento e costa 10 euro al giorno per un limite di tempo dai 15 ai 30 minuti massimo,è compreso nella tariffa se si usa uno dei parcheggi a pagamento che non hanno limiti di tempo.

Le tariffe per il ticket giornaliero dei parcheggi sono:​

  • 50 euro - un giorno, dalle 6 alle 17
  • 80 euro - due giorni, dalle 6 alle 17
  • 100 euro - tre giorni, dalle 6 alle 17
  • 130 euro - quattro giorni, dalle 6 alle 17
  • 160 euro - cinque giorni, dalle 6 alle 17
  • 180 euro - sei giorni, dalle 6 alle 17
  • 200 euro - sette giorni, dalle 6 alle 17

Parcheggi e fermate bus turistici​

Piazza Pietro Pozzoli all'uscita della superstrada Santo Stefano di Magra-La Spezia nel piazzale del Palasport
  • con pagamento di € 50 al giorno come già normato dal 2013;
Area compresa tra via Pertini e via Cozzani con ingresso da quest'ultima (nelle vicinanze del Centro Commerciale "Le Terrazze" nel piazzale per spettacoli viaggianti presso ex area IP)
  • con pagamento di 50 € al giorno;
Viale Italia negli appositi stalli di fronte al Circolo ufficiali e nel tratto compreso tra Viale Amendola e Via Persio, nel tratto tra via Diaz e via XX settembre lato mare per massimo 15 minuti con esposizione del disco orario e del titolo di sosta per la salita e la discesa dei passeggeri
  • con pagamento di 50 €;
Controviale di Viale Fieschi lato Arsenale Militare nel tratto compreso tra Ingresso Monumentale Picco e Porta Ospedale per la salita e la discesa dei passeggeri per max 30 minuti
  • con esposizione del disco orario e del titolo di sosta 75 stalli
6) Divieto di transito per i bus turistici nei tratti:
  • via Fiume nel tratto compreso tra piazza Saint Bon e Viale Aldo Ferrari
  • via XX settembre nel tratto compreso tra via Spallanzani e Piazza Saint Bon
  • galleria Spallanzani
  • largo Maestri del Lavoro nel tratto compreso tra via Crispi e galleria Spallanzani
  • Via Milano
7) Piazza Cavour
  • 46 nuovi stalli a pagamento in (fruibili dalle 16,30) e 12 in Via Fiume. Questi ultimi saranno ricavati dall’aera fino ad oggi destinata alla sosta dei bus proprio sotto la Stazione ferroviaria.
Viene inoltre istituita un’area di sosta gratuita senza limite di tempo e senza obbligo di esposizione della ricevuta di pagamento in Via Valdilocchi nei pressi dell’azienda Oto Melara.
I bus turistici non potranno più sostare su tutto il territorio comunale ad eccezione di Piazza Piero Pozzoli e del Piazzale asfaltato dell’ex Area IP dove potranno fermarsi senza limiti di tempo con l’obbligo di esposizione della ricevuta di pagamento.

Il pagamento​

Il pagamento avviene presso la cassa automatica di Piazza Pietro Pozzoli in contanti, con carta di credito circuito Visa e bancomat
  • Con prenotazione da farsi nei giorni precedenti l’arrivo e contestuale pagamento con carta di credito. Gli interessati troveranno il link su mobpark.it e con la prenotazione avranno il posto garantito.
  • Presso la cassa localizzata in prossimità del parcheggio bus sotto la pensilina di protezione. Il pagamento può essere fatto con carta di credito VISA o Mastercard, Bancomat, o banconote (la cassa non dà resto ma rilascia un attestato del credito che può essere riscosso presso gli uffici di MP in via Saffi 3);
  • Con pagamento telefonico registrandosi su easyparkitalia.it precaricando un credito e seguendo le procedure indicate.
  • Recandosi presso MP in via Saffi 3 (5 minuti a piedi dal parcheggio) ed acquistando un voucher pagabile con denaro o con bancomat.

Contatti ZTL BUS La Spezia​

Si paga 50 € al giorno ma nel parcheggio non esiste un bagno x quei poveri Autisti che sostano tt il giorno vi sembra umano nel 2022?
 

Miri

Membro dello Staff
Top Poster Of Month
Si paga 50 € al giorno ma nel parcheggio non esiste un bagno x quei poveri Autisti che sostano tt il giorno vi sembra umano nel 2022?
Considerazione "ZERO" per gli autisti dei bus turistici. È un po' il "modus operandi" della maggior parte dei comuni.
 

Frenk

Nuovo utente
Possibile che nn c'è un modo di protestare contro queste cose? Dobbiamo lasciare bottiglie piene di piscio in bella vista x far capire la cosa? Scusate l'esempio ma cavolo ieri ho dovuto fare 9 ore di fermo e ho dovuto girare parecchio x trovare un bagno
 
Alto