
La regolamentazione della sosta dei bus turistici, disciplinata dall'Ordinanza Dirigenziale n. 283 del 4 dicembre 2015, individua specifiche aree di sosta di lunga e breve durata per gli autobus turistici ed il relativo sistema tariffario.
Per accedere alle aree di sosta dei Bus Turistici della città di Napoli è consigliato l’accreditamento preventivo e l’acquisto del titolo con bonifico bancario.
Attraverso la casella di posta busturistici@anm.it potrete inviare il modulo di acquisto e ottenere le informazioni necessarie per accedere alle aree di sosta breve (dove è consentito esclusivamente la discesa/salita dei passeggeri per un massimo di 20 minuti) e quelle di sosta lunga (sosta di 4 ore o intera giornata).
Le prenotazioni potranno essere inviate dal lunedì sino alle ore 13.00 del venerdì.
Aree di sosta breve
In queste aree, indicate da apposita segnaletica verticale e orizzontale è consentita la sosta esclusivamente per le operazioni di salita/discesa dei passeggeri per un tempo massimo di 20 minuti, in prossimità delle aree a maggiore attrazione turistica e segnalate da apposita segnaletica.Tariffa unica euro 1,50
- Porta Capuana (in piazza di fronte civ. 96 al 110)
- Via Petrarca (civ. 15 lato destro e sinistro)
- Via Cesario Console (fronte civico 3)
- Via Nuova Marina (angolo via Duomo, lato Portosalvo, altezza civico 24)
- Via Diaz altezza P.I. 036005
- Piazza Museo Nazionale (prima dello scalone d'accesso del MAN)
- Via Posillipo (altezza Mausoleo)
- Via Santa Maria di Costantinopoli (civ 27/29)
- Via Capodimonte (Catacombe di San Gennaro)
- Tondo di Capodimonte (prima dell'ingresso della chiesa situata al civ. 10, precisamente all'altezza del palo I.P. 026011)
- Via Miano (fronte stazione servizio carburante)
Aree di sosta lunga
In queste aree, indicate da apposita segnaletica verticale e orizzontale è consentita la sosta per almeno 4 ore e per l'intera giornata, con la possibilità di attivare anche abbonamenti mensili.- Viale Virgiliano (lato destro direzione ingresso parco Virgiliano)
- Via Manzoni (lato destro tratto viale Virgilio intersezione via Petrarca)
- Via Boccaccio (lato destro direzione via Santo Strato)
- Viale A. Dohrn (lato dx direzione Piazza della Repubblica dalla confluenza con Via F. Caracciolo)
- Via nuova Marina (direzione via Vespucci tratto chiesa di Porto Salvo - Varco Carmine)
- Via Nuova Marina (direzione via Colombo – tratto Varco Carmine – vico Scoppettieri)
- Piazza del Carmine
- Piazza G. D’annunzio (area antistante stadio lato curva B compresa tra via L. Tansillo e via Claudio)
- Via F. Caracciolo (antistante statua del Canova)
- Via Giulio Cesare (la dx tratto p.le V. Tecchio – stazione Leopardi)
- Via A. Vespucci (direzione via A. Volta tratto via Marinella – corso A. Lucci) (sospesa)
- Via A. Volta (direzione via Reggia di Portici da via Brin a via S. Erasmo) (sospesa)
- Piazzale Duca degli Abbruzzi (sospesa)
- Via Ponte della Maddalena (direzione intersezione S. Erasmo lato destro dopo casotto CTP)
- Viale Giochi del Mediterraneo (lato sinistro tutte le aree disponibili tra via C. Barbagallo direzione via A. Becchedelli)
- Via Capodimonte – (altezza Porta Grande)
- Via Taddeo da Sessa (lato dx direzione Via Gianturco tratto Via Aulisio - civ. 93 e lato sx direzione Centro Direzionale tratto compreso tra via D. Aulisio e Viale Terracini)
- Via Tito Angelini (tratto lato destro tra il civ. 20A e il civ. 22)
- Via Pansini (lato destro dopo via Montesano)
- Via Galeota (tratto via L. Tansillo – via Marino)
- Area antistante Stadio S. Paolo (lato Via G.B. Marino distinti e curva A)
- Via G. Marconi (lato destro direzione via Terracina)
- Via L. Tansillo (tratto via De Gennaro – via Galeota)
Tariffe
- Tariffa half day Euro 20,00 (max 4 ore di sosta nelle aree di sosta lunga)
- Tariffa unica giornaliera Euro 40,00 nelle aree di sosta lunga
- Tariffa unica giornaliera di Euro 50,00 nelle aree di sosta lunga e sosta breve
- Tariffa mensile di Euro 400,00 nelle aree di sosta lunga
- Tariffa mensile di Euro 500,00 nelle aree di sosta lunga e sosta breve
- L'abbonamento rilasciato consente di sostare esclusivamente nelle aree di sosta destinate agli autobus turistici individuate con specifica segnaletica.
- L'abbonamento non dà diritto al posto riservato né garantisce la disponibilità di uno specifico posto autobus.
- L'abbonamento dovrà essere esposto sul cruscotto in modo ben visibile e presentato a richiesta agli operatori Anm incaricati al controllo.