ZTL bus turistici PISA, ticket, checkpoint e parcheggio

pisa-bus-turistici.jpg
Su tutto il territorio del Comune di Pisa è in vigore la zona a traffico limitato per i bus turistici. Pertanto questi ultimi, in accesso alla città, devono obbligatoriamente ritirare l’apposito permesso al check point del parcheggio scambiatore di via Pietrasantina
(percorrendo obbligatoriamente via Aurelia e al bivio via Pietrasanitna). In caso di arrivo nelle ore notturne (tra le 20:00 e le 08:00) il contrassegno può essere ritirato dopo le ore 08:00. Il parcheggio è situato a circa 600 metri (10 min. a piedi) dalla Piazza dei Miracoli, servito da una frequente linea urbana (LAM ROSSA) oltre ad un servizio di Bus Navetta dal parcheggio alla Piazza dei Miracoli entrambe a pagamento.

Tariffe​

Importo alta stagione (dal 01/04 al 31/10)
  • Livello di servizio TS-bus fino a mt. 8.5 (sosta al parcheggio): € 133,90;
  • Livello di servizio TS-bus oltre mt. 8.5 (sosta al parcheggio): € 200,00;
  • Livello di servizio TTS-bus fino a mt. 8.5 (fermata presso albergo in P.c.u. o Z.t.l. e sosta al parcheggio): € 168,70;
  • Livello di servizio TTS-bus oltremt. 8.5 ( fermata presso albergo in P.c.u. o Z.t.l. e sosta al parcheggio ): € 235,60;
  • Abbonamento 50 soste: € 9.800,00;
  • Abbonamento 200 soste: € 35.182,50.
Importo bassa stagione (dal 01/11 al 31/03)
  • Livello di servizio TS - bus fino a mt. 8.5 (sosta al parcheggio): Euro 89,30;
  • Livello di servizio TS - bus oltre mt. 8.5 (sosta al parcheggio): Euro 134,00;
  • Livello di servizio TTS - bus fino a mt. 8.5 (fermata presso albergo in P.c.u. o Z.t.l. e sosta al parcheggio): Euro 111,60;
  • Livello di servizio TTS - bus oltre mt. 8.5 (fermata presso albergo in P.c.u. o Z.t.l. e sosta al parcheggio): Euro 156,200;
  • Abbonamento 50 soste: Euro 6.500,00;
  • Abbonamento 200 soste: Euro 23.454,60.
Abbonamenti annuali per bus in servizio regionale, interregionale, turistico
  • Autolinee interregionali, nazionali ed internazionali regolarmente autorizzate: Euro 783,00;
  • Autolinee regionali, a carattere turistico, regolarmente autorizzate: Euro 7.828,00;
  • Servizi a carattere turistico effettuati con mezzi atipici su percorsi regolarmente autorizzati dal Comune di Pisa: Euro 10.879.00;
  • Servizi a carattere turistico effettuati con mezzi atipici su percorsi regolarmente autorizzati dal Comune di Pisa con convenzione sottoscritta fra il Comune di Pisa e le ditte proprietarie dei veicoli: Euro 5.439,00.

Riduzioni/sconti​

  • Le richieste di sconto devono essere presentate con almeno tre giorni lavorativi di anticipo all’indirizzo mail busturisticipisa@pisamo.it.
  • Le richieste pervenute in altra forma o fuori dai limiti di tempo precedentemente stabiliti non saranno prese in considerazione.
  • Dovranno obbligatoriamente essere corredate della documentazione necessaria, come meglio specificato nei punti successivi.
  • La richiesta di sconto del proponente non rappresenta obbligazione e si riterrà perfezionata solo al ricevimento dell’accettazione da parte della PISAMO, inviata al proponente via mail.
  • In caso di mancato invio dell’accettazione, si invita l’utenza a contattare la PISAMO, sempre via mail.
  • Il mancato utilizzo dello sconto sarà considerato come volontà di rinuncia allo stesso: eventuali modifiche alla richiesta effettuata (targa del bus, data di arrivo)
  • dovranno essere comunicate alla PISAMO, entro 48 ore dall’arrivo.
SCONTO 20% – Comitive con prenotazione ristoranti convenzionati del territorio.
  • Il ristoratore deve aver sottoscritto convenzione con il Comune di Pisa.
  • Per la gestione dello sconto il ristoratore non dovrà inoltrare richiesta alla PISAMO ma rilasciare un voucher alla comitiva, preventivamente acquistato presso la PISAMO (carnet da 5 o da 10); il voucher dovrà quindi essere consegnato al check point in via Pietrasantina, per il rilascio del contrassegno da esporre sul bus.
  • Il contrassegno consente la sosta nel parcheggio: non autorizza il transito nel centro cittadino.
  • Poiché il ristoratore gestisce in modo diretto la tariffa scontata, non saranno prese in considerazione richieste di sconto inviate da soggetti diversi (vettori, agenzie di viaggi, ecc.)
SCONTO 20% – Comitive con voucher prenotazione musei della Primaziale
  • Il richiedente dovrà allegare alla richiesta il voucher di prenotazione del museo o la ricevuta di acquisto dei biglietti.
  • Lo sconto sarà rilasciato soltanto nel caso in cui l’intera comitiva (TUTTI GLI OCCUPANTI DEL BUS) abbia prenotato o acquistato i biglietti di ingresso.
SCONTO 40% – Comitive con prenotazione servizio di guida turistica convenzionata.
  • La guida turistica deve avere sottoscritto convenzione con il Comune di Pisa e ritirato tessera PisaPass presso lo sportello del cittadino PISAMO.
  • Per la gestione dello sconto la guida turistica dovrà inoltrare richiesta alla PISAMO che provvederà ad inviare un codice sconto univoco, da presentare al check point per il rilascio del contrassegno da esporre sul bus.
  • Il contrassegno consente la sosta nel parcheggio: non autorizza il transito nel centro cittadino.
  • La guida turistica è tenuta ad includere nel percorso effettuato dalla comitiva nel punto di controllo istituito nel centro cittadino (piazza Garibaldi), validando la presenza tramite la tessera PisaPass in dotazione.
  • In mancanza, non saranno concesse ulteriori tariffe scontate.
  • Poiché la guida turistica gestisce in modo diretto la richiesta, non saranno prese in considerazione richieste di sconto inviate da soggetti diversi (vettori, agenzie di viaggi, ecc.)
SCONTO 50% – Comitive con prenotazione alberghi convenzionati del territorio.
  • L’albergatore deve aver sottoscritto convenzione con il Comune di Pisa.
  • Per la gestione dello sconto l’albergatore dovrà inoltrare richiesta alla PISAMO che provvederà ad inviare un codice sconto univoco, da presentare al check point per il rilascio del contrassegno da esporre sul bus.
  • Il contrassegno è valido 24 ore dal momento del rilascio e consente la sosta nel parcheggio: non autorizza il transito nel centro cittadino
  • Qualora l’albergo abbia sede nel centro cittadino, il voucher da rilasciare sarà di livello TTS: in questo caso, oltre la sosta nel parcheggio, è consentito il transito nel centro fino a raggiungere la sede dell’albergo e la sosta in prossimità dello stesso per il tempo strettamente necessario alla salita e alla discesa dei passeggeri e dei rispettivi bagagli.
  • Nell’eventualità in cui il bus dovesse, per i motivi sopra specificati, entrare all’interno di una delle ZTL controllate da varchi elettronici, oltre al rilascio del voucher l’albergatore dovrà comunicare il transito inserendo i dati all’interno del portale ZTL.
  • Poiché l’albergatore gestisce in modo diretto la richiesta, non saranno prese in considerazione richieste di sconto inviate da soggetti diversi (vettori, agenzie di viaggi, ecc.)
SCONTO 50% – Comitive con voucher prenotazione musei di Pisa
  • Il richiedente dovrà allegare alla richiesta il voucher di prenotazione del museo o la ricevuta di acquisto dei biglietti.
  • Lo sconto sarà rilasciato soltanto nel caso in cui l’intera comitiva (TUTTI GLI OCCUPANTI DEL BUS) abbia prenotato o acquistato i biglietti di ingresso.
SCONTO 50% – Comitive scolastiche
  • Le richieste dovranno essere effettuate direttamente dagli istituti scolastici, tramite posta elettronica ufficiale della scuola, scrivendo a busturisticipisa@pisamo.it, specificando il giorno del loro arrivo e il numero di BUS utilizzati.
  • Pisamo si riserva la possibilità di richiedere documentazione integrativa o sostitutiva, qualora quella ricevuta non sia ritenuta idonea o sufficiente.
SCONTO 50% – Comitive di disabili a bordo e con possibilità di fermata in Largo Cocco Griffi
  • Il richiedente dovrà allegare alla richiesta una autocertificazione con i seguenti dati: n. di concessione invalidi, il comune di rilascio e il nome dell’intestatario
SCONTO 80% – Comitive partecipanti a feste o a manifestazioni politiche, sindacali, sportive, religiose
  • Le richieste dovranno essere inviate dall’organizzatore dell’evento o dalla società incaricata allo svolgimento del servizio, allegando dettagliata lettera di incarico.

Divieti per bus turistici​

  • Divieto di circolazione, nella porzione di territorio del Comune di Pisa, delimitata ad ovest dalla statale Aurelia, a nord e ad est dal confine comunale, a sud dalla strada g.c. FI-PI-LI, la domenica, con orario 00-24, per gli autobus Euro 0, ovvero autobus M2 e M3 non omologati secondo la Dir. 91/542/CEE e successive, sia dei gestori dei servizi TPL che in servizio turistico. E’ ammessa la sola circolazione per il parcheggio di Via Pietrasantina per effettuare la sosta.
Informazione: servizio urbano
  • All’interno del parcheggio sono presenti due fermate Bus del servizio urbano di Pisa per Piazza dei Miracoli e per il centro cittadino (a pagamento).
Orario Ufficio Bus Turistici
Lunedì, Mercoledì e Venerdì

  • dalle ore 8:00 alle ore 12:00
Martedì e Giovedì
  • dalle ore 8:00 alle ore 12:00
  • dalle ore 14:30 alle ore 17:00

Contatti e link utili ZTL bus Pisa​

 
Alto