Passare da Tpl linea a Gran turismo, conviene?

Peppe9595.

Nuovo utente
Salve a tutti sono Giuseppe, nuovo di questo Forum, volevo farvi una domanda per chi ha più esperienza, faccio attualmente Tpl linea e lo stipendio è quello che è... Oltre a essere un pochino monotono, vorrei buttarmi sul turismo, soprattutto per lo stipendio ma anche per guidare i gt che sono stupendi a parer mio, me lo consigliate? Sarebbe la mia prima esperienza come turismo e premetto che non ho famiglia ma ho una compagna con cui convivo; (lo sottolineo perché mi hanno detto che chi fa turismo non può farsi una famiglia) è davvero così? Grazie in anticipo
 

Miri

Membro dello Staff
Ciao @Peppe9595.,
turismo e linea, sono due lavori totalmente diversi.

mi hanno detto che chi fa turismo non può farsi una famiglia
non esageriamo, certo che puoi farti una famiglia, ma non sarai "quasi mai" presente nelle situazioni più importanti (fine settimane e festività comprese).
Comunque c'è da vedere che tipo di turismo andresti a fare, agenzie o noleggi occasionali?
 

Peppe9595.

Nuovo utente
Ciao @Peppe9595.,
turismo e linea, sono due lavori totalmente diversi.


non esageriamo, certo che puoi farti una famiglia, ma non sarai "quasi mai" presente nelle situazioni più importanti (fine settimane e festività comprese).
Comunque c'è da vedere che tipo di turismo andresti a fare, agenzie o noleggi occasionali?
È un agenzia NCC affiliata con un agenzia di viaggi nell'Emilia Romagna,
 

Peppe9595.

Nuovo utente
Ciao @Peppe9595.,
turismo e linea, sono due lavori totalmente diversi.


non esageriamo, certo che puoi farti una famiglia, ma non sarai "quasi mai" presente nelle situazioni più importanti (fine settimane e festività comprese).
Comunque c'è da vedere che tipo di turismo andresti a fare, agenzie o noleggi occasionali?
Grazie mille per la delucidazione, onestamente lo voglio fare almeno provarci, soprattutto per i soldi
 

Miri

Membro dello Staff
Comunque c'è da vedere che tipo di turismo andresti a fare, agenzie o noleggi occasionali?
Forse non mi sono spiegato bene.
Con "agenzia" intendevo quelle internazionali, che solitamente fanno le stagioni, si sta via anche più mesi senza tornare a casa. Invece "noleggi occasionali" sono le solite gite e trasferimenti in giornata o al massimo si sta via per pochi giorni.
 

tripmode

Utente
Forse non mi sono spiegato bene.
Con "agenzia" intendevo quelle internazionali, che solitamente fanno le stagioni, si sta via anche più mesi senza tornare a casa. Invece "noleggi occasionali" sono le solite gite e trasferimenti in giornata o al massimo si sta via per pochi giorni.
Ciao, riallacciandomi a questa discussione trovo interessante il discorso delle agenzie. Potresti spiegarmi meglio come funziona ( tipologia di lavoro, salari, e quanto c' è da sapere)? Scusa ma non conosco proprio il settore.
 

xnotar

Nuovo utente
Guadagni di più perché ti pagano le trasferte, quindi più gite, più soldi ma i contratti quelli sono. Puoi anche passare i 3000 euro/mese. Tieni presente che il sacrificio è alto e non è tutto oro quel che luccica, ok autobus belli ma viaggi impegnativi. Poi dipende dalla tua età e dalla tua passione.
 

ConnieMoss

Nuovo utente
Salve a tutti sono Giuseppe, nuovo di questo Forum, volevo farvi una domanda per chi ha più esperienza, faccio attualmente Tpl linea e lo stipendio è quello che è... Oltre a essere un pochino monotono, vorrei buttarmi sul turismo, soprattutto per lo stipendio ma anche per guidare i gt che sono stupendi a parer mio, me lo consigliate? Sarebbe la mia prima esperienza come turismo e premetto che non ho famiglia ma ho una compagna con cui convivo; (lo sottolineo perché mi hanno detto che chi fa turismo non può farsi una famiglia) è davvero così? Grazie in anticipo


Prima di fare il grande passo nel settore del turismo, ti consiglio di fare una ricerca approfondita sulle opportunità di carriera disponibili, le competenze richieste e le prospettive future. Potresti considerare di parlare con persone che lavorano già nel settore per ottenere una prospettiva più approfondita e valutare se corrisponde alle tue aspettative e obiettivi.

Infine, tieni presente che le scelte di carriera sono personali e soggettive. Assicurati di prendere una decisione che sia giusta per te, tenendo conto delle tue passioni, abilità e priorità personali. Buona fortuna nella tua ricerca di una carriera soddisfacente nel turismo
 

tripmode

Utente
Prima di fare il grande passo nel settore del turismo, ti consiglio di fare una ricerca approfondita sulle opportunità di carriera disponibili, le competenze richieste e le prospettive future. Potresti considerare di parlare con persone che lavorano già nel settore per ottenere una prospettiva più approfondita e valutare se corrisponde alle tue aspettative e obiettivi.

Infine, tieni presente che le scelte di carriera sono personali e soggettive. Assicurati di prendere una decisione che sia giusta per te, tenendo conto delle tue passioni, abilità e priorità personali. Buona fortuna nella tua ricerca di una carriera soddisfacente nel turismo
risposta generata da chat gpt direi...
 
Alto